Samuel Luigi è un nome di persona maschile di origine ebraica che significa "nome di Dio". Il nome deriva dal personaggio biblico di Samuele, un profeta e giudice israelita che ha svolto un ruolo importante nella storia dell'antico Israele.
Il primo uso del nome Samuel come nome personale si ritrova nel periodo greco-romano, quando è stato adottato dai greci e poi dai romani. Nel corso dei secoli, il nome Samuel è diventato popolare in molte parti del mondo e oggi è diffuso in diverse varianti linguistiche, tra cui l'italiano.
Il nome Luigi, d'altra parte, è di origine tedesca e significa "famoso in battaglia". È stato portato da numerosi sovrani europei nel corso della storia, tra cui Luigi XIV di Francia, noto come il Re Sole.
In Italia, il nome Samuel Luigi non è molto comune, ma è comunque presente. Si tratta di un nome che conferisce una certa personalità a chi lo porta e può essere associato a una persona determinata e ambiziosa. Tuttavia, come per qualsiasi nome, la personalità di una persona non può essere dedotta solo dal suo nome.
Il nome Samuel Luigi ha avuto un numero costante di nascite in Italia negli ultimi anni, con solo 8 bambini nati ogni anno dal 2001.